Vai al contenuto

Studi Scientifici

Cosa dice la scienza sull’acrilammide?

Come abbiamo visto nella pagina “Cos’è l’acrillamide”, la sua presenza negli alimenti è una scoperta relativamente recente (2005) e lo stesso si può dire per i dubbi sulla sicurezza alimentare che ad essa sono collegati.

Di conseguenza è solo negli ultimi anni che sono iniziati diversi studi scientifici su questa sostanza, volti ad appurare il suo grado di nocività, l’eventuale limite tollerabile per l’organismo umano e soprattutto la sua possibile correlazione diretta con alcune patologie.

In questa pagina, riportiamo i riassunti e i link ai risultati delle principali ricerche scientifiche incentrate sull’acrilammide, fermo restando che molti altri studi sono tuttora in corso e che, una volta rese note le loro conclusioni, verranno aggiunti.